- Highlights
- Ospiti
- Programma
- Mostre
- Fior e Reviati, tra Distanze e Ricordi
- V come Vendetta - La Rivoluzione in bianco & nero
- Felino Noir - Blacksad, il colore al servizio della storia
- Emilio Salgari fra letteratura, illustrazione e fumetto
- Jiro Taniguchi, l'uomo che racconta
- Sketches Snatched - Il cinema strappato di Massimo Carnevale
- Aree tematiche
- Novità dal Salone
- Premi e concorsi
- Incontri con gli Editor
Sketches Snatched - Il cinema strappato di Massimo Carnevale
a cura di Andrea Diego BernardiniNon ho un criterio preciso, adoro il cinema in tutte le sue forme e di tutti i generi... mi soffermo principalmente su delle immagini che mi hanno colpito, magari colori, sensazioni e inquadrature particolarmente suggestive.
Massimo Carnevale
Sketchesnatched è il viaggio di Massimo Carnevale all'interno della settima arte e la sua personale memoria cinefila. Immagini cinematografiche che abbinate ad un arte di altissimo livello deflagrano in un tripudio di colori e linee di grande potenza espressiva creando qualcosa di unico e irresistibile.
Artista geniale e di raffinata bravura, Carnevale riesce a confermarsi nome di punta del fumetto italiano, capace di dedicarsi a progetti distanti dalle logiche di mercato seguendo solamente un istinto visivo fuori dal comune e dimostrando, se ancora ce ne fosse bisogno, la sua incredibile abilità nell'incendiare l'immagine e l'azione al suo interno.
Un progetto tutt'ora in corsa, lontano dal concludersi e con tutta la storia del cinema a disposizione pronta ad essere inserita in questa magnifica galleria.
Sketches letteralmente rubati alla pellicola e i suoi miti: da Kubrick a Tarantino, passando per il western e la commedia, fino ai grandi capolavori e i blockbuster recenti. Un mix di citazioni, personaggi, battute e momenti; film a volte dimenticati e in molti altri casi divenuti a tutti gli effetti cult movies. Opere che nonostante la loro gelida matrice informatica riescono a colpire al cuore per la loro bellezza e allo stesso tempo stimolare la nostra curiosità, riportando alla memoria scene dimenticate e piccole momenti d'autore.
Dalle inquadrature più famose fino a personali rivisitazioni, è complicato cercare una linea comune fra i vari sketches. I frame scelti da Massimo Carnevale sono a sua volta simbolo della diversa percezione di ogni spettatore, della memoria filmica con i suoi momenti significativi che scorrono in forme diverse dentro di noi e difficilmente coincidono con quelle di altri.
Direttamente dal web 2.0 gli Sketchesnatched di Massimo Carnevale sbarcano a Lucca in anteprima assoluta, grazie alla collaborazione tra il Lucca Film Festival e Lucca Comics & Games, con oltre settanta opere in mostra, un'esposizione che vi guiderà in questo universo cinematografico direttamente strappato alla celluloide e al buio della sala, per prendere vita nell'elegante location di Villa Bottini.
Buona visione.
La Mostra
7 ottobre - 1 novembre 2011
Villa Bottini
Orari
dal 8 ottobre al 14 ottobre
15.00 - 19.00
dal 15 ottobre al 27 ottobre
10.00 - 13.00/15.00 - 19.00
dal 28 ottobre al 1 novembre
9.00 - 19.00